Il desiderio di scommettere e sfidare la sorte è antico quanto l’umanità stessa. Le tracce di questa passione sono antichissime: i dadi, ad esempio, erano già usati dagli antichi Romani e prima ancora dagli Egizi. L’idea di una ”casa da gioco” come la intendiamo oggi ha però origini molto più recenti e, orgogliosamente, italiane.
Il termine ”casinò” deriva dall’italiano e significava originariamente ”casetta” o ”villa per il piacere”. Il primo vero casinò pubblico del mondo fu il Ridotto, inaugurato a Venezia nel 1638 durante il carnevale per controllare e tassare il gioco d’azzardo dilagante. Il suo scopo era quello di fornire un ambiente controllato per il gioco d’azzardo, che all’epoca si svolgeva in modo caotico e illegale. Al Ridotto si giocava principalmente a giochi di carte come la ”Bassetta” e al ”Biribi”, un antenato della roulette.
Dopo l’esperienza veneziana, l’idea di casinò si diffuse in tutta Europa, soprattutto nelle città termali frequentate dall’aristocrazia. Luoghi come Spa in Belgio e Baden-Baden in Germania divennero famosi per le loro lussuose case da gioco. Tuttavia, è a Monte Carlo che il concetto di casinò raggiunse il suo apice. La fondazione del Casinò di Monte Carlo a metà ’800 fu una mossa strategica per risollevare l’economia del Principato di Monaco. Il Casinò di Monte Carlo, con la sua architettura sfarzosa e la sua clientela d’élite, casino definì l’immaginario collettivo del casinò per oltre un secolo.
Negli Stati Uniti, la storia del casinò prese una strada differente, legata alla frontiera e a un approccio più pragmatico. Fu una legge del 1931 a trasformare il destino del Nevada e a gettare le basi per la creazione di Las Vegas come la conosciamo oggi. Oggi Las Vegas è sinonimo di intrattenimento totale, dove il gioco è solo una parte di un’offerta che include show, casino (Going to campingeuropa.org) ristoranti, casino (Suggested Studying) shopping e molto altro.
L’ultima e più grande rivoluzione nella storia del casinò è avvenuta a metà degli anni ’90 con l’avvento di Internet. I primi casinò online apparvero sul finire del secolo scorso, dopo che alcuni piccoli stati offrirono le prime licenze per questo tipo di attività. Dai pochi giochi rudimentali degli inizi, siamo passati a cataloghi sterminati con grafiche fotorealistiche, croupier dal vivo e accesso mobile. L’evoluzione è stata rapidissima. La storia del casinò è un affascinante viaggio che dall’Italia rinascimentale ci porta ai server globali di oggi, dimostrando come il desiderio di giocare sia una costante capace di adattarsi e trasformarsi con il tempo.
No listing found.